Solstizio d’Estate – Litha

Solstizio d’Estate – Litha
Litha - Solstizio d'Estate

Il giorno del Solstizio d’Estate, chiamato anche Litha, si celebra attorno al 21 giugno, rappresenta il culmine del periodo luminoso dell’anno, in cui il sole raggiunge la maggiore altezza nel cielo, è il giorno più lungo.

Solstizio d’ Estate a Stonehenge

In questo momento dell’anno si celebra la manifestazione: la fertilità dei campi è assicurata e i frutti sugli alberi sono maturi. La tradizione popolare associa questo momento alla raccolta delle erbe curative, che raggiungono l’apice del loro periodo balsamico e che verranno essiccate per poter essere usate durante la stagione invernale. 

Litha è il momento dell’anno più adatto alla condivisione e all’espansione dei propri progetti. Portiamo alla luce e comunichiamo con forza chi siamo, onorando Madre Terra e la  sua gentile benevolenza. 

6 semplici consigli per celebrare Litha

  1. Raccogli le erbe officinali in luoghi naturali e incontaminati: camomilla, lavanda, artemisia, iperico, achillea, rosmarino, salvia e timo.
  1. Pratica meditazioni di manifestazione dei tuoi propositi, richiedi al sole dell’estate coraggio e ardore.
  1. Prediligi tessuti naturali e traspiranti. Osa con colori caldi che ricordano i colori dei frutti che Madre Terra ci regala in questo tempo. 
  1. Accendi falò o candele arancioni, festeggia questa festa al tramonto con canti e danze. Onora il potere attivatore del sole, ora al suo apice e ringrazia Madre Terra per la sua abbondanza.
  1. Prepara del pane o delle focacce integrali con olio e rosmarino. Banchetta con frutta di stagione e decotti di erbe appena raccolti. 
  1. Ricorda di lasciare qualche dono per il Piccolo Popolo, fate e folletti sono in festa e più inclini a manifestarsi durante questo tempo. Chiedi loro benevolenza. 

Felice Solstizio!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.